Tag
cucina, cucina per le feste, cucinare facile, dolci di pasqua, facile in cucina, formaggi freschi, formaggi stagionati, idee per la colazione di pasqua, pasqua, pecorino, ricette per le feste, ricette per pasqua, torta al formaggio, torte salate
Adoro questa torta al formaggio che, tra l’altro, è difficile da reperire al di fuori del periodo pasquale. Visto però che è abbastanza costosa (si aggira attorno alle 10-12 euro al kg) e che è semplicissima da preparare, direi che vi conviene provare a fare questa ricetta in casa.
Ingredienti:
500g farina 0
150g parmigiano
150g pecorino
150ml latte
150g olio evo
10g sale
25g lievito di birra
5 uova medie
pepe e zucchero
Procedimento: Sciogliere nel latte tiepido il lievito con due cucchiaini di zucchero. Disponete in una ciotola i formaggi e la farina, aggiungete il latte col lievito e le uova una alla volta, impastando ed amalgamando bene tutti gli ingredienti. Inserite nell’impasto sale e pepe e, infine, l’olio. Impastate a lungo, fino ad ottenere un’impasto morbido e compatto.
Disponete la palla d’impasto all’interno di uno stampo da panettone o una pirofila rivestita con carta da forno. Spennellate la superficie con del burro fuso e lasciate lievitare nel forno spento per 2 ore e mezza. Successivamente, infornate a 180° per 60 minuti, disponendo la Crescia sul piano basso del forno accompagnata da una ciotola di acqua fredda.
Consiglio: potete inserire a vostro piacimento altri ingredienti secchi, come noci, salumi o verdure a cubetti, che amplieranno la gamma dei sapori. In alternativa potete servire la crescia con salame a fette.
[Zucchero]
è davvero meravigliosa! Si potrebbe proprio usare come se fosse un canapè e riempirla con tante prelibatezze! considerato anche l’orario.. comincio a sentire dei brontolii… 🙂
Un’ottima idea! Tra l’altro in effetti si presta a mille “usi”! 🙂